Abbonamento urbano Vicenza bimestrale gratuito finalizzato ad incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale
SVT, su indirizzo del Socio COMUNE DI VICENZA al fine di ridurre l’inquinamento e agevolare l’utilizzo dei mezzi pubblici, mette a disposizione dei nuovi abbonati SVT, il rilascio di un abbonamento bimestrale gratuito (corrispondente a n. 2 abbonamenti mensili consecutivi), previo acquisto della tessera SVT.
CHI HA DIRITTO AL CONTRIBUTO
Per poter accedere all’agevolazione è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
• essere nuovi abbonati SVT che non hanno acquistato nell’anno 2024 nessun abbonamento al servizio di TPL urbano di Vicenza
• essere PROPRIETARI di uno dei seguenti veicoli:
- Autovettura categoria M (M1, M2, M3) classificate Euro 0” “Euro 1” ed Euro 2” alimentati a benzina
- Autovettura categoria M (M1, M2, M3) classificate “Euro 0”, “Euro 1”, “Euro 2”, “Euro 3” ed “Euro 4” ed “Euro 5” alimentati a gasolio
- Ciclomotore categoria L (da L1 a L7e) non catalizzato o classificato “Euro 0” ed “Euro1”
- Motoveicolo categoria L (da L1 a L7e) non catalizzato o classificato “Euro 0” ed “Euro1”
• essere maggiorenni
• acquistare una tessera SVT al costo di € 10
QUANDO RICHIEDERE “SMOG FREE BUS”
• L’agevolazione vale dal 01/01/25 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque per le domande pervenute entro il 30/04/25 (è previsto il rilascio di abbonamenti bimestrali gratuiti fino ad esaurimento delle risorse) e può essere richiesta presso la biglietteria di SVT in autostazione a Vicenza a partire dal 30/12/24.
• L’abbonamento bimestrale gratuito verrà rilasciato da SVT fino al 30/04/2024 presso l’autostazione di Vicenza, previo acquisto della tessera SVT, fino ad esaurimento delle risorse (€ 16.000 di risorse disponibili), secondo l’ordine cronologico delle richieste;
COME OTTENERE LA RIDUZIONE
La nuova tessera SVT così come l’abbonamento urbano bimestrale gratuito possono esse-re richiesti ESCLUSIVAMENTE presso la biglietteria SVT sita all’interno dell’Autostazione di Vicenza previa presentazione di apposita domanda corredata da auto-certificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti; la relativa modulistica è scaricabile dal sito di SVT o rilasciata direttamente allo sportello;
L’abbonamento urbano bimestrale gratuito ha decorrenza dal giorno 1 del mese in corso o del mese successivo alla data della richiesta;
Verranno rilasciati abbonamenti bimestrali fino ad esaurimento delle risorse (€ 16.000 di risorse disponibili) secondo l’ordine cronologico delle richieste.
SCARICA IL MODULO PER PRESENTARE LA RICHIESTA
L’INIZIATIVA
Lo scopo del progetto “Smog Free Bus” è quello di togliere auto inquinanti dalle strade di Vicenza, proprio nei quattro mesi più asciutti e inquinati dell'anno, offrendo un’interessante opportunità: dare un'alternativa di trasporto a costo zero ai proprietari di veicoli inquinanti attraverso un abbonamento urbano bimestrale gratuito, ed allargare la platea di utilizzatori del trasporto pubblico locale, riducendo così sia il traffico veicolare privato, sia le emissioni inquinanti causate dal trasporto su strada.
«Consapevoli che una parte consistente dell'inquinamento dell'aria, il 27,3 per cento del totale, da dati recentissimi forniti dalla Regione del Veneto, derivi dal trasporto su strada, abbiamo con SVT messo a disposizione le risorse per offrire ai possessori di auto inquinanti, mai abbonati nel 2024, la possibilità di avere un abbonamento urbano bimestrale, al solo costo della sola SVT card - le parole dell’assessore all’ambiente Sara Baldinato -. Veniamo così incontro a quanti sono costretti a lasciare l'auto inquinante in garage per contribuire a ridurre le emissioni inquinanti e cerchiamo di offrire la possibilità ai nostri Cittadini di provare personalmente e a costo zero quanto sia comodo e vantaggioso il trasporto pubblico locale a Vicenza. A poco meno di 10 giorni dall'apertura del Bando caldaie, l'Amministrazione punta nuovamente su iniziative importanti per migliorare la qualità dell'aria, affiancando in questo obiettivo la Regione del Veneto che, a partire da fine febbraio, partirà con un bando a sportello per la concessione di contributi per abbonamenti annuali»
«Come azienda - dichiara il presidente di SVT Marco Sandonà - siamo sempre attenti e disponibili nel sostenere ogni iniziativa utile a promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico locale e in questo contesto sicuramente c’è un grande potenziale di crescita per quanto riguarda l’utenza rappresentata dai lavoratori. Molti infatti utilizzano ogni giorno l’auto per gli spostamenti casa lavoro semplicemente perché non hanno mai considerato l’alternativa rappresentata dal trasporto pubblico locale, che nel Comune di Vicenza può contare su una rete capillare. Ritengo dunque che il valore di questa iniziativa, al di là della gratuità per quanti hanno i requisiti per beneficiarne, sia anche quello di stimolare la curiosità dei cittadini, affinché si informino sulle linee e sulle corse che potrebbero utilizzare per i loro percorso casa-lavoro. Scoprirebbero che il trasporto pubblico locale è in moltissimi casi un’alternativa sostenibile per l’ambiente e vincente sul piano dei costi per gli utenti».